Servizi commerciali:

Web Community – Tecnico del commercio digitale

Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali” ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.

È in grado di:

  • ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali;
  • contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi;
  • contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile;
  • contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing;
  • collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
  • utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
  • organizzare eventi promozionali;
  • utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni;
  • comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore;
  • collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.
Il Diplomato di Istruzione Professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali Tecnico del Commercio Digitale” oltre alla preparazione culturale e scientifica fondamentale,sviluppa competenze tecniche che gli consentono di inserirsi nel processo di commercializzazione di beni e servizi, utilizzando strumenti web e di net economy e competenze trasversali, che gli permettono di interagire con i vari settori dell’impresa, integrandosi in particolare con la funzione marketing.
Competenze
- Gestisce gli strumenti di e- commerce e la procedura di commercializzazione dei prodotti e servizi
- Conosce la normativa civilistica – fiscale del commercio on-line e i diritti del consumatore
- Cura i contatti con la clientela, che si è registrata sulla piattaforma, dal momento dell’acquisto al termine della transazione
- Raccoglie dati relativi agli acquisti e agli interessi dei clienti
- Applica le tecniche di web marketing e le tecniche di comunicazione per il commercio elettronico
- .Interagisce con la funzione approvvigionamento e distribuzione

Sbocchi professionali

Mondo del lavoro:

  • l’inserimento nel mondo del lavoro può avvenire in aziende di varia natura e dimensione, sia in ambito industriale che nei servizi, nel settore privato e nella Pubblica Amministrazione.

Uscite formative:

  • Tutte le facoltà universitarie in particolare a quelle di indirizzo economico-giuridico e lingue straniere
  • Corso ITS - IFTS

Servizi commerciali

Tecnico del Commercio Digitale - Web Community

Quadro Orario

PrimoBiennio3° anno4° anno5° anno
ASSI CULTURALIInsegnamentiIIIIIIIVV
Asse dei linguaggiLingua e letteratura italiana44444
Lingua inglese33222
Asse matematicoMatematica44333
Asse storico socialeStoria12222
Geografia1
Diritto e economia22
Scienze motorieScienze motorie e sportive22222
RC o attività alternativeReligione cattolica o attività alternativa11111
TOTALE ORE AREA GENERALE1818141414
Asse scientifico, tecnologico e professionaleScienze integrate (Fisica)2
Scienze integrate (Chimica)2
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione TIC33
Informatica 222
Seconda lingua straniera (SPAGNOLO)33333
Tecniche professionali dei servizi commerciali66888
Diritto/Economia222
Tecniche di comunicazione222
Business English*1*1*1
di cui in compresenza66223
TOTALE ORE AREA INDIRIZZO1414181818
Personalizzazione ***22222

Le ore sono intese come spazi orari da 50 o 55 minuti.

*** Le ore di personalizzazione derivano dal recupero dei minuti degli spazi orari e vengono utilizzati per attività di recupero ed approfondimento.

Servizi commerciali

Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali“ ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite.

In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di inter- connessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.

Nell’opzione “Design per la Comunicazione Pubblicitaria” vengono identificate, acquisite ed approfondite competenze specifiche nell’area dei servizi di comunicazione e promozione delle vendite ed in quella progettuale e tecnologica; tali competenze consentono l’inserimento in ogni settore operativo della comunicazione visiva e pubblicitaria.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

1. Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali.

2. Individuare e comprendere i movimenti artistici locali, nazionali ed internazionali.

3. Interagire nel sistema azienda e riconoscerne gli elementi fondamentali, i diversi modelli di organizzazione e di funzionamento.

4. Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato, alla ideazione e realizzazione di prodotti coerenti con le strategie di marketing e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction.

5. Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di stru- menti informatici e telematici.

6. Interagire nei contesti produttivi del settore utilizzando tecniche e strumentazioni adeguate.

Sbocchi professionali

Mondo del lavoro:

  • Impiego presso agenzie pubblicitarie, studi fotografici e tipografici.
  • Impiego presso imprese artigianali e industriali.
  • Attività legata alla realizzazione di prodotti multimediali.
  • Attività di impresa.
  • Impiego nelle amministrazioni pubbliche, Università o studi post diploma.

Uscite formative:

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie: Accademie Delle Belle Arti, Architettura, Design Industriale, Accademie del Fumetto, I.S.I.A. (Istituti Superiori Industrie Artistiche) D.A.M.S. (Dipartimento Arte Musica Spettacolo).
  • Corsi post diploma legati alla comunicazione grafica e visiva (amministratore di rete, web master) In tutti i contesti, il diplomato può svolgere un ruolo attivo e fondamentale nella realizzazione di progetti, esecuzione di compiti, coordinamento di personale, organizzazione di risorse e gestione di sistemi della comunicazione.
  • Corso ITS - IFTS.

Servizi commerciali

Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria

Quadro Orario

PrimoBiennio3° anno4° anno5° anno
ASSI CULTURALIInsegnamentiIIIIIIIVV
Asse dei linguaggiLingua e letteratura italiana44444
Lingua inglese33222
Asse matematicoMatematica44333
Asse storico socialeStoria12222
Geografia1
Diritto e economia22
Scienze motorieScienze motorie e sportive22222
RC o attività alternativeReligione cattolica o attività alternativa11111
TOTALE ORE AREA GENERALE1818141414
Asse scientifico, tecnologico e professionaleScienze integrate (Fisica)2
Scienze integrate (Chimica)2
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione TIC33
Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche222
Seconda lingua straniera (SPAGNOLO)22222
Tecniche professionali dei servizi commerciali
55888
Economia Aziendale222
Tecniche di comunicazione333
Technical English for Graphic design and advertising communication*1*1*1
Laboratorio di espressione grafico-artistiche22
di cui in compresenza66223
TOTALE ORE AREA INDIRIZZO1414181818
Personalizzazione ***22222

Le ore sono intese come spazi orari da 50 o 55 minuti.

*** Le ore di personalizzazione derivano dal recupero dei minuti degli spazi orari e vengono utilizzati per attività di recupero ed approfondimento.