Fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti coloro che necessitano di una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D
La certificazione CAD (Computer Aided Design) tridimensionale attesta la competenza di base nella modellizzazione spaziale utilizzando i programmi disponibili sul mercato.
L’uso di questi programmi è ormai un prerequisito per qualsiasi attività di progettazione, tanto più se in ambito tridimensionale.
A chi si rivolge
- a coloro che vogliono apprendere i fondamenti operativi di base del disegno CAD 3D in modo organico e completo, così che la loro competenza sia riconosciuta valida a livello nazionale e internazionale
- alle scuole e ai docenti che avvertono l’esigenza di introdurre gli strumenti CAD 3D accanto alle tradizionali materie tecniche del disegno e della rappresentazione, anche con lo scopo di fornire allo studente una certificazione riconosciuta che favorisca l’inserimento nell’ambiente del lavoro
- alle aziende private e agli enti pubblici che necessitano una definizione oggettive delle conoscenze e delle abilità operative richiesta ai progettisti CAD per non doversi sobbarcare l’onere (e il rischio) di una valutazione “on the job”
Cosa certifica
L’obiettivo dell’esame è accertare le capacità del candidato nelll’eseguire le operazioni fondamentali, a modellare e a rappresentare staticamente gli oggetti.
In particolare la certificazione CAD 3D:
- costituisce il primo sistema di valutazione delle conoscenze per il disegno CAD 3D standard
- si propone di sviluppare le conoscenze di base di studenti e di professionisti, favorendo la diffusione di un modello omogeneo per la formazione e l’addestramento dei modellatori
- intende fornire una certificazione internazionale e indipendente dal particolare software utilizzato
Modalità d’esame
Il test comprende 20 esericizi grafici da completare con un programma di modellazione in ambito meccanico o architettonico. I singoli esercizi riguardano singoli disegni o porzioni di disegni complessi da completare con un numero minimo di operazioni nel disegno e che possono essere verificati direttamente dal candidato.
il tempo per il completamento:
- Test Architettonico è fissato a 90 minuti
- Test Meccanico è fissato a 60 minuti
Per superare il Test è necessario rispondere correttamente al 75% dei quesiti.
Richiesta del Certificato
Una volta superato l’esame il Candidato ha la possibilità di richiedere un attestato specifico CAD 3D.
Un programma internazionale
La certificazione CAD 3D è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore ed è stato riconosciuto e approvato dalla Fondazione ECDL di Dublino attraverso una specifica procedura di endorsement.
Questa certificazione è uno standard internazionale multi-piattaforma, indipensente e sarà distribuita in tutta la comunità ECDL che attualmente è presente in più di 150 paesi sparsi in tutto il mondo.
La certificazione CAD 3D ha come obiettivo di definire i fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti quei soggetti che richiedono una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D. Il candidato dovrà dimostrare la conoscenza nell’uso delle operazioni fondamentali per la creazione, manipolazione, modifica, visualizzazione e stampa di oggetti tridimensionali.
3D Architettonico: definisce le conoscenze di base per la certificazione. In particolare il candidato dovrà dimostrare di avere alte capacità di modellazine nello spazio 3D attraverso software architettonici parametrici e capacità di semplici rappresentazioni render. Attualmente la certificazione è erogata con:
- Autodesk Autocad Architecture 2008 e sup
- ArchiCAD 2016 e sup
- Revit 2016 e sup
- ScketchUp
3D Meccanico: definisce la competenza dell’utente nel saper creare correttamente modelli 3D parametrici di parti e di assiemi, utilizzando programmi di progettazione assistita dal Computer (Computer Aided Design).
Attualmente la certificazione è erogata con:
- Autodesk Inventor 2008 e sup
- SolidWorks 2008 e sup
- Catia v. 5
- Solid Edge ST9 e sup
Costi in euro
Costi ECDL | Alunni, ex alunni e docenti dell’Istituto | Esterni |
Skills-card | ||
Esame CAD 3D | ||
Chi è interessato ad acquistare la skills-card e/o gli esami da affrontare presso il nostro test center può recarsi presso l’Istituto per ritirare il bollettino prestampato oppure compilarne uno in bianco (con doppia ricevuta) con le seguenti coordinate:
O tramite bonifico sul seguente numero di IBAN IT25Y0760101600000019051200 riportando sempre la stessa causale |